Canali Minisiti ECM

La pubertà precoce aumenta nelle ragazze il rischio obesità

Medicina Interna Redazione DottNet | 16/03/2018 14:16

Trovate 122 varianti genetiche legate all'inizio del ciclo mestruale

Le ragazze che entrano nella pubertà precocemente sono più a rischio di essere obese o in sovrappeso una volta adulte. E' la conclusione di uno studio dell'Imperial College di Londra pubblicato sull'International Journal of Obesity.    Un dato che si aggiunge a quelli di precedenti ricerche, che avevano riscontrato come i chili di troppo fossero un fattore di rischio di pubertà prima del tempo per le ragazze. In questo caso si è dimostrato invece che la pubertà precoce è da sola un fattore di rischio per l'obesità in età adulta.

"Sembra esserci un rapporto di causa-effetto", commenta Dipender Gill, primo autore dello studio. Studiando i dati di 182mila donne, i ricercatori hanno infatti identificato 122 varianti genetiche associate all'inizio della pubertà. Dopo di che hanno analizzato l'effetto di queste varianti sull'età della prima mestruazione e l'indice di massa corporea (bmi o body mass index), servendosi anche dei dati di altre 80mila donne contenuti in una biobanca.    E' così emerso un legame tra queste varianti genetiche e il bmi: in altre parole le donne con queste varianti della pubertà precoce avevano un maggior indice di massa corporea. 

pubblicità

fonte: Journal of Obesity

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Dalla robotica alle Linee Guida della SICOB e alle Reti assistenziali, fino ai Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

Il valore di indice di massa corporea (Bmi) non sarebbe appropriato per le modifiche della composizione corporea con l'invecchiamento

La riduzione del rischio di MACE è stata raggiunta indipendentemente dal livello di peso basale, dall'indice di massa corporea (BMI), dalla circonferenza vita e dal rapporto vita/altezza

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing